In questa guida spieghiamo come scegliere un affumicatore per api.
L’affumicatore è uno strumento indispensabile per l’apicultore. All’apertura dell’arnia, salvo che in rare occasioni, le api operaie tendono a riversarsi in massa all’esterno, spesso con fare aggressivo. L’uso del fumo tende a calmarle, agendo principalmente in due modi. In presenza del fumo, le api, ipotizzando il pericolo imminente di un incendio, si riversano sui favi per rimpinzarsi di miele, pronte ad abbandonare l’arnia, distogliendo così la loro attenzione dall’operatore. Inoltre, con l’addome rigonfio di miele, incontrano maggiori difficoltà ad estrarre il loro pungiglione, divenendo meno aggressive. Per questo motivo è essenziale che l’operatore impari ad utilizzare l’affumicatore ed il fumo nel migliore dei modi affinché eviti di rimanerne privo nel mezzo della visita in apiario. Si consideri ancora che l’uso del fumo deve essere rivolto principalmente al nido ed evitato nei melari, soprattutto in presenza di favi non ancora opercolati, considerata la capacità del miele di assorbire gli odori. Esistono in commercio differenti tipologie di affumicatore, da quello classico a mantice a quelli motorizzati. Nella scelta è bene rivolgersi ad affumicatori leggeri e con capienza adeguata, per evitare di doverli ricaricare con eccessiva frequenza. Anche coloro che hanno pochi alveari, dovrebbe indirizzare la loro scelta su modelli di medie o, meglio, di grandi dimensioni.
Indice
Come Scegliere l’Affumicatore per Api
L’affumicatore è composto da due parti fondamentali: il mantice, che serve a spingere l’aria, e quindi l’ossigeno, nella camera di combustione (detta anche caldaia) e la caldaia, ove vengono sistemate le sostanze che devono bruciare, senza tuttavia produrre fiamma. La caldaia porta incernierato alla sua sommità una sorta di cappuccio, che ne consente l’apertura per il suo caricamento, ed un becco, per meglio indirizzare il fumo.
Nella parte inferiore della caldaia è alloggiata una piastra traforata che permette all’aria, ricca di ossigeno, di meglio espandersi, attraversando in modo completo i materiali da bruciare. L’affumicatore può essere anche dotato di una griglia protettiva contro le scottature, bloccata intorno alla caldaia. Questa, infatti, contenendo il combustibile, tende a surriscaldarsi, divenendo così pericolosa.
La protezione è anche corredata da un gancio che permette di appendere l’affumicatore ai bordi dell’arnia quando si controlla la colonia. Questo fa sì che sul nido si possa stendere un velo di fumo che, discendendo fra i favi, tende a mantenere calme le api.
Un buon affumicatore deve essere leggero, ma robusto e, soprattutto, deve essere dotato di un buon mantice in grado di ben indirizzare l’aria entro la caldaia e, quindi, fra i favi. Nel contempo, il mantice, fungendo anche da presa, deve essere comodamente impugnabile e facilmente comprimibile, per evitare di affaticare l’operatore durante l’apertura delle arnie per il controllo delle colonie.
L’affumicatore deve essere sempre ripulito, soprattutto in prossimità del becco superiore ove si depositano i residui della combustione, e svuotato dalla cenere che si deposita sul fondo della caldaia. Per fare questo si deve estrarre la piastra forata.
Quando la piastra forata viene riposizionata, occorre fare attenzione a che uno dei tre piedini che la sostengono non sia posizionato davanti al foro di ingresso della caldaia. Questa eventualità, ostacolando l’ingresso dell’aria spinta dal mantice nella caldaia stessa, impedirebbe il corretto funzionamento dell’affumicatore.
I combustibili normalmente impiegati per produrre il fumo sono i più svariati. Spesso l’apicultore tende a bruciare ciò di cui dispone: cartone, stracci di fibre naturali, sterco essiccato, pezzi di corteccia o di ferula secca, foglie secche, ecc. Esistono anche prodotti specifici che vengono commercializzati con l’assicurazione di essere più efficaci, rispetto ai prodotti elencati, nel calmare le api. Non tutti i combustibili si equivalgono.
Qualora si utilizzino pezzi di cartone ondulato o stracci di tela, questi devono essere arrotolati stretti, in cilindretti che occupino l’intero spazio della caldaia. Pertanto il diametro di questi cilindri deve essere pari a quello della caldaia e l’altezza di poco inferiore, in modo tale da non ostacolare la chiusura del capuccio. Si badi bene che l’ondulatura del cartone deve essere posta nel senso dell’altezza onde favorire il passaggio dell’aria.
Un ottimo combustibile sono le foglie secche di conifere (aghi di pino, di abete o larice) che forniscono un fumo denso e pesante. Inoltre il loro caricamento è assai facile ed il loro rabbocco può essere fatto di continuo, senza dover attendere l’esaurimento delle cariche precedenti. Al contrario, foglie di altre specie, come ad esempio quelle di eucalipto, producono un fumo che irrita le api, rendendole più aggressive.
L’affumicatore può essere acceso con un piccolo cannello o, semplicemente, usando un comune accendino. Nel primo caso si incendia il combustibile che deve essere subito infilato nella caldaia affinché possa spegnersi la fiamma. Nel caso si impieghino cilindretti di cartone o di tela, la base accesa deve essere collocata inferiormente, a contatto con il fondo dell’affumicatore, in modo che la combustione proceda dal basso verso l’alto.
Nel caso si utilizzi l’accendino, occorre dapprima incendiare un pezzetto di carta di giornale direttamente nella caldaia. Sulla fiamma viva si fa quindi incendiare il combustibile disponibile: cilindri di cartone o di tela, aghi di pino, ecc. Non appena il combustibile ha preso fuoco, questo deve essere infilato nella caldaia.
Nel caso si impieghino aghi di pino, una volta che hanno preso fuoco, occorre aggiungerne altri, provvedendo a costiparli leggermente al fine di spegnere la fiamma viva. Essi bruceranno producendo un ottimo fumo denso e pesante.
L’affumicatore deve essere impiegato evitando di affumicare in modo eccessivo le api. Occorre indirizzare bene il fumo fra i telaini, producendo poche soffiate per volta. L’impiego del fumo nei melari deve essere limitato il più possibile, soprattutto in presenza di favi non ancora opercolati. Il miele, tende ad assorbire gli odori ed il fumo gli conferirebbe un grave difetto, rendendolo non commercializzabile.
Affumicatori per Api più Venduti
Nella seguente lista è possibile trovare informazioni sugli affumicatori per api più venduti online. Cliccando sui vari modelli è possibile accedere a una pagina in cui si trova una descrizione dettagliata e in cui è possibile leggere le opinioni e le recensioni degli acquirenti.
- 1. Kit di strumenti per l'apicoltura: 108 pellet per l'affumicatura delle api in una formula naturale e pulita.
- 2. Ispezione dell'alveare: 2-4 pellet per ogni utilizzo bruciano per un massimo di 20 minuti, in modo da poter completare l'ispezione dell'alveare in tutta sicurezza, senza preoccuparsi che l'affumicatore si spenga quando ne avete più bisogno.
- 3. Facile da usare: i pellet si accendono rapidamente in presenza di una fiamma e possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione. Si adatta alla maggior parte degli affumicatori per apicoltura standard in acciaio inox.
- 4. Pulito e naturale: L'affumicatore per apicoltura brucia senza riempimento, brucia più pulito del sughero ed è più facile da usare negli alveari all'aperto senza lasciare fumo o residui.
- [Griglia protettiva termica] - La griglia intorno al recipiente metallico funge da schermo termico, proteggendo l utente da ustioni durante l uso dell affumicatore
- [Materiali di alta qualità] - Costruito in acciaio zincato e resistente pelle bovina, l affumicatore garantisce durata e prestazioni professionali sia per apicoltori amatoriali che esperti
- [Diametro ideale] - Con un diametro di 10,5 cm, l affumicatore offre un emissione di fumo efficiente, ideale per calmare lo sciame durante le visite dell apicoltore
- [Facile da appendere] - I ganci fissati alla griglia rendono l affumicatore facile da appendere, offrendo praticità e accessibilità durante le operazioni di apicoltura
- [Uso semplice e sicuro] - Progettato per un utilizzo intuitivo, l affumicatore è facile da maneggiare, garantendo sicurezza ed efficacia nella gestione delle api
- 1. Kit di strumenti per l'apicoltura: 1 x affumicatore per api, 108 x pellet per affumicare le api.
- 2. Ispezione dell'alveare: 2-4 pellet per uso bruciano per un massimo di 20 minuti, in modo da poter completare l'ispezione dell'alveare in tutta sicurezza senza preoccuparsi che l'affumicatore si spenga quando ne avete più bisogno.
- 3. Facile da usare: i pellet si accendono rapidamente in presenza di una fiamma e possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione. Si adatta alla maggior parte degli affumicatori per apicoltura standard in acciaio inox.
- 4. Pulito e naturale: L'affumicatore per apicoltura brucia senza riempimento, brucia più pulito del sughero ed è più facile da usare negli alveari all'aperto senza lasciare fumo o residui.
- 5. Protettivo: Lo scudo termico (copertura protettiva attorno all'affumicatore) e i ganci sulla parte superiore impediscono di scottarsi a causa della superficie rovente.
- 🐝【TAVOLA IGNIFUGA】: Durevole, a prova di ruggine, non facile da rompere. Lo scudo termico del filo adotta un design anti-scottatura per prevenire le scottature. Utilizzando i ganci di montaggio laterali, è possibile appendere o conservare in modo sicuro i fumatori
- 🐝【MATERIALE】: Acciaio inossidabile + Pelle + Piatto; Dimensioni: circa 28cm * 18cm; Peso: circa 800g. Realizzato in resistente acciaio inossidabile. Il design della struttura è pratico e pratico. Il soffietto in pelle ampiamente utilizzato non si romperà. Può essere rimosso per la pulizia
- 🐝【FACILE DA ACCENDERE】: Basta mettere un giornale nell'affumicatore, accendere il fuoco, sfiatare il soffietto e poi aggiungere un po 'di carburante per lasciare che l'affumicatore faccia il suo lavoro. La piastra di fondo perforata staccabile ignifuga dell'affumicatore per apicoltori fornisce una sacca d'aria sul fondo dell'affumicatore per garantire un buon flusso d'aria
- 🐝【SICURO DA USARE】: Ha un robusto scudo termico in metallo per prevenire le ustioni e un coperchio facile da aprire. Può anche essere usato come protezione dagli odori per la caccia al cervo. Può essere facilmente utilizzato per ridurre le punture d'ape e finire il tuo lavoro delicatamente
- 🐝【SERVIZIO DI QUALITÀ】: Fumatore a nido d'ape in acciaio inossidabile, pratico e conveniente. Forniamo una garanzia del prodotto al 100% e ti promettiamo il miglior servizio clienti. Se avete domande sull'articolo, vi preghiamo di contattarci via e-mail, cercherò di rispondere entro 48 ore
- Durevole e antiruggine: realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità per una maggiore durata.
- Design di sicurezza: scudo termico in metallo e design antiscottatura per la massima protezione.
- Utilizzo: tenere premuto l'airbag per rilasciare il fumo dal foro del fumo. L'effetto spray fumogeno è buono, risparmiando tempo e fatica.
- Facile da riporre: con gancio ad anello per riporlo facilmente ogni giorno.
- Multifunzionale: crea fumo per calmare le api e proteggere dalle punture.
- A. 【Basso budget per ottenere un ottimo kit di 10 – Sempre più economico rispetto all'acquisto separato: 】: affumicatore per alveare, 1/spazzola per coda di cavallo con setole morbide, 1/manico in plastica piegato, forchetta tiragraffi in acciaio inox, 1 pinza per telaio in acciaio inox, 1/dispenser di acqua per ingresso x 1/clip per ape regina, 5 pezzi.
- B. 【 affumicatore per alveare in acciaio 】 La bocca del fumatore farà soffiare il fumo in modo più preciso, con un gancio in metallo accanto
- Grattaschiena e pinza per telaio in acciaio inox: realizzato in metallo inossidabile e di buona quantità; ② Tiragraffi sganciare anche i telai più ostinati e si separano i corpi e i supers, il bordo affilato per tagliare la cera d'api come un raschietto. ③ Le impugnature del telaio possono entrare tra i telai quando le dita non si adattano, comodo e durevole da usare.
- D.【Spazzola per coda di cavallo e 5 clip per ape regina】: ① La spazzola per api si muove delicatamente da cornici, supers e vestiti. Le sue setole lunghe, morbide e flessibili ③ Un must per ispezionare gli alveari o la raccolta. Materiale: coda di cavallo e manico in legno dipinto.
- E.【 Manico piegato in plastica inox per rimuovere il tappo】 ① Il manico è realizzato in robusta plastica solida che è modellato per adattarsi perfettamente alla tua mano. I denti in metallo graffiano facilmente le cellule del miele per l'estrazione. Una leggera curva di 15 gradi nella forchetta è preferita da molti dei denti in metallo facilmente grattano le cellule di miele per l'estrazione, ideale per aprire le aree affondate o leggere di nido d'ape che non possono essere demolto. tappato con un coltello fe;Controllare la covata di drone per gli acari varroa semplicemente spingendola nel cappe
- Costruzione in acciaio inox: Realizzato in acciaio inox, questo affumicatore per api è durevole, resistente alla ruggine, all'abrasione e all'usura. Può sopportare le condizioni dell'apicoltura, garantendo una lunga durata. Struttura semplice e pratica, può essere rimossa per la pulizia.
- Produzione di fumo: Il nostro affumicatore produce una grande quantità di fumo, che aiuta a calmare le api e protegge gli apicoltori dalle punture durante l'apicoltura.
- Funzionamento semplice: Basta mettere un giornale nell'affumicatore, accendere il fuoco, far sfiatare il soffietto e poi aggiungere del combustibile per lasciare che l'affumicatore faccia il suo lavoro. La piastra inferiore perforata staccabile e ignifuga dell'affumicatore per apicoltori offre una sacca d'aria sul fondo dell'affumicatore per garantire un buon flusso d'aria.
- Brett ignifugo: lo scudo termico in filo metallico, la piastra di base refrattaria rimovibile adotta un design antiscottatura per evitare scottature. Durevole, resistente alla ruggine, non facile da rompere. Eccellente flusso d'aria per un efficace miglioramento del fumo, il gancio di montaggio laterale consente di appendere o riporre l'affumicatore in modo sicuro.
- Respinge le api: L'elevato volume di fumo e la facilità di funzionamento del nostro affumicatore respingono rapidamente le api, rendendo la raccolta del miele un gioco da ragazzi. Può essere utilizzato per ridurre le punture delle api e terminare delicatamente il lavoro.
- Contenuto: il set include 10 strumenti tra cui l'affumicatore per alveari, 1 raschietto a forma di J, 2 raschietti, 1 forchetta per l'apertura del tappo, 1 clip per telaio, 1 tubo indicatore regina, 1 clip regina, 1 pennello per api, 1 filo incorporato
- Materiali di alta qualità: tutti gli strumenti sono realizzati con materiali durevoli e di alta qualità che possono essere utilizzati a lungo
- Fumatore di alveari: realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, il ruolo del fumatore è quello di produrre fumo per lenire le api e proteggerti dalle punture.
- Ambito di applicazione: questo set è molto adatto alle esigenze dell'apicoltura e può essere utilizzato come set iniziale per futuri apicoltori, vari strumenti aiutano a gestire le api in sicurezza.
- Servizio soddisfatto al 100%: goditi un servizio di restituzione regolare e senza preoccupazioni entro 1 mese. Per domande, perfavore contattateci.
- Fumatore in acciaio inox: Questo fumatore per api è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità per una lunga durata.
- Cilindro con scudo termico: Il cilindro è dotato di uno scudo termico per proteggere l'apicoltore dal calore durante l'uso.
- Soffietto in pelle: Il soffietto in pelle consente un controllo preciso del flusso d'aria per una fumigazione efficace.
- Dimensioni compatte: Con un diametro di 160 mm, questo fumatore è compatto e facile da trasportare durante le operazioni apistiche.
- Versatile per l'apicoltura: Strumento essenziale per l'apicoltura, utile per calmare le api durante l'ispezione degli alveari o la raccolta del miele.
- [GENERA MOLTO FUMO] - L'affumicatore può produrre una grande quantità di fumo, aiutando le api a rimanere calme e proteggendo gli apicoltori dalle punture di api durante l'apicoltura.
- [GRANDE VOLUME DI FUMO] - Con il suo funzionamento semplice e la capacità di allontanare rapidamente le api, questo affumicatore elettrico per alveari facilita l'estrazione del .
- [DESIGN STACCABILE] - Il design staccabile lo rende facile da caricare e trasportare, rendendolo strumento indispensabile per l'apicoltura.
- [ACCIAIO INOSSIDABILE DI ALTA QUALITÀ] - Realizzato in acciaio inossidabile di con superficie lucida, questo affumicatore elettrico ad alveare è antiruggine.
- [MANIGLIA E SCUDO CALORE] - Dotato di maniglia e scudo termico, questo affumicatore previene le scottature ed è facile da usare, ottenendo eccellenti effetti di apicoltura.