• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Appunti di Miele

Appunti di Miele

Tutto sull'Apicoltura

Aggiornato il 4 Ottobre 2022

Cosa Serve per Costruire un’Arnia

Per costruire un’arnia per api non bastano una sega circolare e un progetto, servono anche tavole di Abete e fogli di lamiera zincata. Chi si avvicina per la prima volta al fai da te, cerca di arrangiarsi come può usando spezzoni di tavole e lamiere rimediati in giro, tavole di altra essenza come quercia o […]

Filed Under: Attrezzatura

Aggiornato il 2 Ottobre 2022

Come Catturare uno Sciame d’Api

In questa guida spieghiamo come catturare uno sciame d’api. Il popolamento delle arnie razionali con gli sciami naturali non presenta particolari difficoltà, anche se può essere possibile soltanto in primavera, periodo della formazione degli sciami. Nel caso di apicoltori principianti, se possibile, è preferibile utilizzare sciami primari con regina feconda, gli sciami successivi generalmente presentano […]

Filed Under: Tecniche

Aggiornato il 24 Settembre 2022

Come Evitare Sciamatura delle Api

In questa guida spieghiamo come evitare la sciamatura delle api. La sciamatura è generalmente considerata un fenomeno legato all’istinto di conservazione della specie, in natura è l’unico mezzo di riproduzione della famiglia di api. Le api che compongono lo sciame acquisiscono una eccezionale laboriosità, dovuta principalmente a due fattori – la mancanza iniziale di covata […]

Filed Under: Tecniche

Aggiornato il 1 Ottobre 2022

Travaso delle Api – Come Fare

In questa guida spieghiamo quali sono le tecniche che possono essere utilizzate per il travaso delle api. L’acquisto dei bugni villici va effettuato nel periodo di settembre ottobre, quando cioè gli apicoltori sene disfano o li distruggono per impadronirsi del miele. In genere il loro costo non è mai troppo alto, se possibile è meglio […]

Filed Under: Tecniche

Aggiornato il 27 Settembre 2022

Melata di Bosco – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche della melata di bosco. Alcuni insetti che si nutrono della linfa delle piante, ne utilizzano la parte azotata, mentre espellono una parte di zuccheri che, sotto forma di gocciole, viene depositata sulla corteccia e sulle foglie delle piante da cui deriva. Le api hanno imparato a sfruttare […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 2 Ottobre 2022

Come Fare degli Sciami Artificiali

In questa guida spieghiamo come fare degli sciami artificiali. Il materiale prelevato per la produzione degli sciami la regina che sarà inserita negli stessi e le api che ne formeranno la popolazione, è necessario provengano da famiglie sane, con scarsa propensione alla sciamatura (soprattutto la regina), con una buona tendenza alla pulizia dell’alveare, di pura […]

Filed Under: Tecniche

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 12
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Api
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Prodotti
  • Tecniche

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy