• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Appunti di Miele

Appunti di Miele

Tutto sull'Apicoltura

Aggiornato il 12 Giugno 2024

Come Sciogliere il Miele Cristallizzato

In questa guida spieghiamo perchè il miele cristallizza e come sciogliere il miele cristallizzato. Avete acquistato del miele perfettamente liquido ed ora, dopo qualche tempo, si è intorbidito, è più denso od addirittura si è completamente solidificato? Nulla di strano o preoccupante; il miele ha solo seguito il corso naturale, si chiama cristallizzazione del miele. […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 9 Giugno 2024

Miele di Erica – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Erica. Il genere Erica (nome di origine oscura, usato da Plinio) è vastissimo, comprende circa 650 specie, si estende dall’Europa atlantica e mediterranea ai monti tropicali africani, fino all’Africa meridionale dove assume il massimo sviluppo. Esistono due specie dominanti di erica, l’arborea, presente in quasi […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 7 Giugno 2024

Come Produrre la Cera d’Api

La cera è un prodotto naturale al 100%, secreto dalle api che lo utilizzano per costruire e opercolare i favi. La cera d’api è costituita da una miscela complessa di sostanze organiche sintetizzate nel corpo dell’ape a partire da molecole semplici come il glucosio. Anticamente si riteneva che la cera d’api fosse di origini vegetale […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 11 Giugno 2024

Melario – Come Scegliere, Utilizzo e Prezzi

In questa guida spieghiamo come scegliere i melari. Come Scegliere i Melari Il melario è una cassetta senza fondo e senza coperchio, dalla forma quadrata o rettangolare e con lati hanno le stesse dimensioni dell’arnia. Il melario si posiziona dentro l’arnia tra la camera di covata e la soffitta coprifavo, e nel periodo della produzione […]

Filed Under: Attrezzatura

Aggiornato il 14 Giugno 2024

Edera e Api – Informazioni Utili

Apis mellifera L. trova sui fiori dell’edera, Hedera helix L., un ottimo pascolo tra fine estate e inizio autunno. Essa vi raccoglie nettare e abbondante polline, che ammassa in grosse pallottole gialloarancioni. I pronubi dell’edera sono molti, in prevalenza Ditteri – Syrphidae, Muscidae, Tachinidae, Sarcophagidae, Calliphoridae – e Imenotteri – Formicoidea, Vespoidea, Apoidea. Dato il […]

Filed Under: Botanica

Aggiornato il 14 Giugno 2024

Miele di Tiglio – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Tiglio. I tigli sono distribuiti in tutte le regioni temperate dell’emisfero settentrionale e sono utilizzati a scopo ornamentale. Rappresentano in tutta Europa un elemento fondamentale del paesaggio urbano in quanto oltre al loro indiscutibile valore ornamentale, risultano affetti da parassiti poco virulenti. Attualmente, specie […]

Filed Under: Prodotti

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Interim pages omitted …
  • Page 12
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Api
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Prodotti
  • Tecniche

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.