• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Appunti di Miele

Appunti di Miele

Tutto sull'Apicoltura

Aggiornato il 10 Giugno 2024

Nutrizione Api

Tra le diverse pratiche apistiche che si devono adottare per una conduzione tecnicamente ed economicamente valida degli alveari, la nutrizione riveste un ruolo particolarmente importante perché ad essa si ricorre in diverse situazioni e momenti dell’anno ed è in grado di garantire, se ben condotta, buoni risultati produttivi. La presente nota si propone di offrire […]

Filed Under: Tecniche

Aggiornato il 13 Giugno 2024

Miele di Trifoglio – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Trifoglio. Il genere Trifolium appartiene alla famiglia della Papilionacee e ne rappresenta una delle unità più numerose e più caratteristiche a causa dei fiori piccoli – a differenza di quelli delle altre papilionacee vistosi e di maggiori dimensioni – riuniti in capolini o in […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 12 Giugno 2024

Come Sciogliere il Miele Cristallizzato

In questa guida spieghiamo perchè il miele cristallizza e come sciogliere il miele cristallizzato. Avete acquistato del miele perfettamente liquido ed ora, dopo qualche tempo, si è intorbidito, è più denso od addirittura si è completamente solidificato? Nulla di strano o preoccupante; il miele ha solo seguito il corso naturale, si chiama cristallizzazione del miele. […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 9 Giugno 2024

Miele di Erica – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Erica. Il genere Erica (nome di origine oscura, usato da Plinio) è vastissimo, comprende circa 650 specie, si estende dall’Europa atlantica e mediterranea ai monti tropicali africani, fino all’Africa meridionale dove assume il massimo sviluppo. Esistono due specie dominanti di erica, l’arborea, presente in quasi […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 7 Giugno 2024

Come Produrre la Cera d’Api

La cera è un prodotto naturale al 100%, secreto dalle api che lo utilizzano per costruire e opercolare i favi. La cera d’api è costituita da una miscela complessa di sostanze organiche sintetizzate nel corpo dell’ape a partire da molecole semplici come il glucosio. Anticamente si riteneva che la cera d’api fosse di origini vegetale […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 11 Giugno 2024

Melario – Come Scegliere, Utilizzo e Prezzi

In questa guida spieghiamo come scegliere i melari. Come Scegliere i Melari Il melario è una cassetta senza fondo e senza coperchio, dalla forma quadrata o rettangolare e con lati hanno le stesse dimensioni dell’arnia. Il melario si posiziona dentro l’arnia tra la camera di covata e la soffitta coprifavo, e nel periodo della produzione […]

Filed Under: Attrezzatura

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Interim pages omitted …
  • Page 13
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Api
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Prodotti
  • Tecniche

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.