• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Appunti di Miele

Appunti di Miele

Tutto sull'Apicoltura

Aggiornato il 16 Giugno 2024

Melata di Bosco – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche della melata di bosco. Alcuni insetti che si nutrono della linfa delle piante, ne utilizzano la parte azotata, mentre espellono una parte di zuccheri che, sotto forma di gocciole, viene depositata sulla corteccia e sulle foglie delle piante da cui deriva. Le api hanno imparato a sfruttare […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 15 Giugno 2024

Come Fare degli Sciami Artificiali

In questa guida spieghiamo come fare degli sciami artificiali. Il materiale prelevato per la produzione degli sciami la regina che sarà inserita negli stessi e le api che ne formeranno la popolazione, è necessario provengano da famiglie sane, con scarsa propensione alla sciamatura (soprattutto la regina), con una buona tendenza alla pulizia dell’alveare, di pura […]

Filed Under: Tecniche

Aggiornato il 19 Giugno 2024

Come Entrare in Possesso di una Famiglia d’Api

Per quanto sia abbastanza semplice entrare in possesso di una famiglia d’api per cominciare l’allevamento razionale è opportuno fornire qualche suggerimento. Il modo più semplice, economico ma meno sicuro per entrare in possesso della famiglia è sicuramente quello di catturare uno sciame naturale; in genere questi si trovano nel periodo primaverile, tra i mesi di […]

Filed Under: Tecniche

Aggiornato il 12 Giugno 2024

Come Ispezionare i Telai

In questa guida spieghiamo come ispezionare i telai. Quando si ispeziona il nido di un alveare razionale con un attento esame dei telai che lo compongono bisogna sapere valutare – presenza di provvista (miele e polline) – presenza di covata opercolata; – presenza di covata non opercolata; – presenza di uova; – presenza di un […]

Filed Under: Tecniche

Aggiornato il 10 Giugno 2024

Nutrizione Api

Tra le diverse pratiche apistiche che si devono adottare per una conduzione tecnicamente ed economicamente valida degli alveari, la nutrizione riveste un ruolo particolarmente importante perché ad essa si ricorre in diverse situazioni e momenti dell’anno ed è in grado di garantire, se ben condotta, buoni risultati produttivi. La presente nota si propone di offrire […]

Filed Under: Tecniche

Aggiornato il 13 Giugno 2024

Miele di Trifoglio – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Trifoglio. Il genere Trifolium appartiene alla famiglia della Papilionacee e ne rappresenta una delle unità più numerose e più caratteristiche a causa dei fiori piccoli – a differenza di quelli delle altre papilionacee vistosi e di maggiori dimensioni – riuniti in capolini o in […]

Filed Under: Prodotti

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Interim pages omitted …
  • Page 12
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Api
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Prodotti
  • Tecniche

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.