• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Appunti di Miele

Appunti di Miele

Tutto sull'Apicoltura

You are here: Home / Prodotti / Melata di Bosco – Caratteristiche

Aggiornato il 27 Settembre 2022

Melata di Bosco – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche della melata di bosco.

Alcuni insetti che si nutrono della linfa delle piante, ne utilizzano la parte azotata, mentre espellono una parte di zuccheri che, sotto forma di gocciole, viene depositata sulla corteccia e sulle foglie delle piante da cui deriva. Le api hanno imparato a sfruttare questa riserva nutriente e la raccolgono per trasformarla in miele.
La Metcalfa pruinosa, che appartiene alla famiglia dei Flatidi (ordine Rincoti) è uno dei principali insetti che si nutrono in questo modo. Essa, originaria dell’America Settentrionale e Centrale, fu introdotta accidentalmente in Italia alla fine degli anni ‘70, colonizzando progressivamente circa 50 famiglie botaniche, in tutto il territorio nazionale, comprese le isole.

Indice

  • Zona di produzione
  • Il miele
  • Caratteristiche organolettiche
  • Melate di Bosco più Vendute

Zona di produzione

Le api raccolgono questa secrezione zuccherina dalle piante di tutto il Paese, soprattutto nel periodo estivo, luglio-settembre sono i mesi in cui si raccoglie la melata, o miele di bosco.
La produzione è diffusa sul territorio nazionale e raccolti importanti di melata di Metcalfa si ottengono principalmente nelle zone pianeggianti o nelle basse colline delle regioni che si affacciano sulla Pianura Padana, raggiungendo regioni a sud, fino al Lazio e all’Abruzzo.

Il miele

Vi sono vari tipi di melata, derivate da conifere, da decidue non nettarifere e da decidue nettarifere. Contrariamente alle altre melate, quella di Metcalfa prende la denominazione dall’insetto che produce la sostanza zuccherina utilizzata, invece dalla pianta stessa: questo per via della polifagia dell’insetto che non consente di determinare con accuratezza l’origine vegetale della materia prima.
In un primo tempo, per via del colore molto scuro e dell’aroma caramellato, il prodotto ha faticato a farsi apprezzare in Italia, mentre è tuttora il miele preferito nei paesi nordici, come per esempio la Germania. Attualmente, grazie ad un intenso lavoro di promozione e conoscenza, la melata è gradita ad un numero sempre maggiore di persone.
Tra le caratteristiche del miele di bosco c’è quella di avere un alto contenuto in polifenoli. Tutti mieli scuri, in generale hanno una più elevata concentrazione di polifenoli.

Eccezionale per dolcificare i formaggi freschi, il latte o altri prodotti caseari. Risulta essere ideale nel tè nero e per le ricette con spezie scure e verdure. Da provare anche su pancake e mascarpone. Recenti ricerche riportano che sia un miele particolarmente ricco di antiossidanti.

Caratteristiche organolettiche

Esame Visivo
-Stato Fisico. Resta liquido molto a lungo ma può cristallizzare.
-Colore. Da ambra scuro a nero se liquido, marrone nel cristallizzato.

Esame Olfattivo
-Intensità odore. Di media intensità.
-Descrizione odore. Vegetale/fruttato, di conserva o passata di pomodoro, di frutta cotta, di confettura di fichi, di lievito.

Esame Gustativo
-Sapore. Da poco a normalmente dolce, acido da normale a deciso, a volte leggermente salato, leggermente astringente.
-Intensità Aroma. Di media intensità.
-Descrizione Aroma. Simile all’odore: di passata di pomodoro, di confettura di fichi, ricorda quello della frutta essiccata e della melassa, di malto, di sciroppo erboristico, di bietole cotte, di datteri.
-Persistenza. Persistente, spesso con retrogusto.

Melate di Bosco più Vendute

Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle melate di bosco più vendute online con il relativo prezzo. Cliccando sui vari prodotti viene mostrata in una pagina in cui è possibile leggere le opinioni e le recensioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 900 g Miele Della Foresta Nera, Melata di Montagna 900 g Miele Della Foresta Nera, Melata di Montagna 18,90 EUR Acquista su Amazon
2 Miele biologico di Melata di Bosco - Italiano non Pastorizzato | Apicoltura Colle Salera (250 gr) Miele biologico di Melata di Bosco - Italiano non Pastorizzato | Apicoltura Colle Salera (250 gr) 14,50 EUR Acquista su Amazon
3 450 g Miele Della Foresta Nera, Melata di Montagna 450 g Miele Della Foresta Nera, Melata di Montagna 11,00 EUR Acquista su Amazon
4 Miele Italiano - Melata di Bosco, 1 kg Miele Italiano - Melata di Bosco, 1 kg 25,25 EUR Acquista su Amazon
5 Miele Italiano - Melata di Bosco, 500 Grammi Miele Italiano - Melata di Bosco, 500 Grammi Acquista su Amazon
6 Miele biologico di Melata di Bosco - Italiano non Pastorizzato | Apicoltura Colle Salera (40 gr) Miele biologico di Melata di Bosco - Italiano non Pastorizzato | Apicoltura Colle Salera (40 gr) 8,00 EUR Acquista su Amazon
7 Brezzo miele Italiano di melata di bosco del Roero Brezzo miele Italiano di melata di bosco del Roero 16,00 EUR Acquista su Amazon
8 Melata Di Bosco Vergine Integrale, Miele di Melata Italiano, 400 Grammi Melata Di Bosco Vergine Integrale, Miele di Melata Italiano, 400 Grammi 15,63 EUR Acquista su Amazon
9 Manuka Benefit Manuka Benefit - Pappa Reale Fresca, Miele Di Manuka, Vit. B6, 10 Flaconcini Da 10 Ml - 22 g Manuka Benefit Manuka Benefit - Pappa Reale Fresca, Miele Di Manuka, Vit. B6, 10 Flaconcini Da 10 Ml... 12,34 EUR Acquista su Amazon
10 700 g Bio Favo di Fiori di Bosco Primaverile Crudo, naturale, puro, fresco, direttamente dall'alveare, fatto a mano, prodotto assolutamente reale. 700 g Bio Favo di Fiori di Bosco Primaverile Crudo, naturale, puro, fresco, direttamente... 16,00 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Melate - Cosa Sono e Tipologie
  • Come si Riconosce un Miele di Qualità
  • Miele di Eucalipto - Caratteristiche
  • Come Allevare le Api Regine
  • Come Produrre il Miele

Filed Under: Prodotti

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Api
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Prodotti
  • Tecniche

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy