Lo sai che lo zolfo può essere un alleato prezioso per mantenere pulite e sicure le arnie? Sì, parliamo proprio di quei dischetti di zolfo che molti apicoltori italiani usano per disinfettare e combattere la tarma della cera. Però, prima di accendere un fiammifero e infilare il dischetto nella tua arnia, vale la pena approfondire […]
Prodotti
Melata di Bosco – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche della melata di bosco. Alcuni insetti che si nutrono della linfa delle piante, ne utilizzano la parte azotata, mentre espellono una parte di zuccheri che, sotto forma di gocciole, viene depositata sulla corteccia e sulle foglie delle piante da cui deriva. Le api hanno imparato a sfruttare […]
Miele di Trifoglio – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Trifoglio. Il genere Trifolium appartiene alla famiglia della Papilionacee e ne rappresenta una delle unità più numerose e più caratteristiche a causa dei fiori piccoli – a differenza di quelli delle altre papilionacee vistosi e di maggiori dimensioni – riuniti in capolini o in […]
Come Sciogliere il Miele Cristallizzato
In questa guida spieghiamo perchè il miele cristallizza e come sciogliere il miele cristallizzato. Avete acquistato del miele perfettamente liquido ed ora, dopo qualche tempo, si è intorbidito, è più denso od addirittura si è completamente solidificato? Nulla di strano o preoccupante; il miele ha solo seguito il corso naturale, si chiama cristallizzazione del miele. […]
Miele di Erica – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Erica. Il genere Erica (nome di origine oscura, usato da Plinio) è vastissimo, comprende circa 650 specie, si estende dall’Europa atlantica e mediterranea ai monti tropicali africani, fino all’Africa meridionale dove assume il massimo sviluppo. Esistono due specie dominanti di erica, l’arborea, presente in quasi […]
Come Produrre la Cera d’Api
La cera è un prodotto naturale al 100%, secreto dalle api che lo utilizzano per costruire e opercolare i favi. La cera d’api è costituita da una miscela complessa di sostanze organiche sintetizzate nel corpo dell’ape a partire da molecole semplici come il glucosio. Anticamente si riteneva che la cera d’api fosse di origini vegetale […]