• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Appunti di Miele

Appunti di Miele

Tutto sull'Apicoltura

You are here: Home / Prodotti / Miele di Corbezzolo – Caratteristiche

Aggiornato il 20 Settembre 2022

Miele di Corbezzolo – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Corbezzolo.

Il genere Arbutim appartiene alla famiglia delle Ericacee e comprende circa venti specie, di cui la maggior parte presenti in America.In Italia, l’unica specie spontanea è il corbezzolo, un alberello sempreverde caratteristico della macchia mediterranea, dove si trova insieme al lentisco, all’erica arborea, al mirto e al leccio. Il nome arbutus deriva dal latino e significa appunto piccolo albero, mentre unedo da unumedere, si riferisce ai frutti non troppo saporiti. Risulta essere una pianta a crescita lenta, presente general-mente allo stato di arbusto, ma può arrivare fino a 10-12 metri. Fornisce un legno duro, adatto a piccoli lavori di artigianato ed ottimo come combustibile. I frutti vengono sfruttati per la preparazione di marmellate o per distillare acquavite. Il corbezzolo viene coltivato anche come pianta ornamentale per la corteccia ornamentale, per il bel fogliame sempreverde e per la caratteristica di fiorire in autunno inverno insieme ai frutti maturi dell’anno precedente.

Indice

  • La pianta
  • Zona di produzione
  • Il miele
  • Caratteristiche organolettiche
  • Caratteristiche Fisico Chimiche del Miele
  • Mieli di Corbezzolo più Venduti

La pianta

Specie con portamento arbustivo cespuglioso o arboreo (fino a 8m).
Risulta essere caratterizzato da foglie sempre verdi. I fiori sono riuniti in pannocchie corimbose con 5-35 fiori penduli. Ogni fiore è composto da una corolla bianca-beige ed ha forma di orcio. I frutti sono bacche sferiche di circa 2 cm di diametro, di colore rosso, a superficie rugosa, granulosa.
Risulta essere una specie principalmente diffusa nel centro-sud e nelle isole; più raramente ritroviamo il corbezzolo nelle regioni settentrionali
Habitat: macchie, leccete e terreni silici.
Fioritura: ottobre-gennaio.
Potenziale mellifero: buono.

Zona di produzione

Produzione significativa del miele uniflorale avviene principalmente in Sardegna e nella maremma grossetana. Il periodo ottimale va dalla prima decade di novembre alla prima decade di dicembre

Il miele

Peculiarità di questo miele è il sapore amaro che, assieme ad una produzione ridotta e strettamente localizzata, contribuisce a determinarne il suo elevato valore commerciale. Inoltre, a causa del periodo di raccolta autunnale, il miele molto spesso presenta un tenore di umidità molto elevato e, per questa ragione, molto spesso subisce un processo di deumidificazione per permetterne una corretta conservazione

Per il suo sapore amaro si abbina per affinità a cardi, carciofi e vegetali amari e per contrasto a formaggi stagionati, in particolare pecorini o formaggi freschi grassi e dolci come mascarpone. Risulta essere ideale anche in accompagnamento al caffè, infusi tendenti all’amaro o tisane depurative a base di radici e cortecce.

Caratteristiche organolettiche

Esame Visivo
-Stato Fisico. Cristallizzato, con cristalli spesso irregolari per eccesso di umidità.
-Colore. Ambra nel miele liquido; da nocciola a marrone con tonalità grigio-verdi nel miele cristallizzato.

Esame Olfattivo
-Intensità odore. Forte.
-Descrizione odore. Molto caratteristico, pungente, di foglie di edera, di erbe amare, di cuoio bruciato, di fondi di caffè.

Esame Gustativo
-Sapore. Fortemente amaro, il dolce si riesce a percepire solo all’inizio della degustazione.
-Intensità Aroma. Intenso
-Descrizione Aroma. Molto caratteristico, simile all’odore.
-Persistenza. Molto persistente.

Caratteristiche Fisico Chimiche del Miele

Mieli di Corbezzolo più Venduti

Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei mieli di corbezzolo più venduti online con il relativo prezzo. Cliccando sui vari prodotti viene mostrata in una pagina in cui è possibile leggere le opinioni e le recensioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 ADI Apicoltura Le Esperienze - Miele di Corbezzolo, 250 Grammi ADI Apicoltura Le Esperienze - Miele di Corbezzolo, 250 Grammi 13,17 EUR Acquista su Amazon
2 ANTICA APICOLTURA GALLURESE PREMIATO Miele di corbezzolo sardo - Prodotto in Sardegna - Grammi 250 ANTICA APICOLTURA GALLURESE PREMIATO Miele di corbezzolo sardo - Prodotto in Sardegna - Grammi 250 24,69 EUR Acquista su Amazon
3 250 gr - Miele di corbezzolo sardo PREMIATO. Miglior miele sardo prodotto da Alberto Scarabelli di Marrubiu, Sardegna - Apinath 250 gr - Miele di corbezzolo sardo PREMIATO. Miglior miele sardo prodotto da Alberto Scarabelli di... 23,39 EUR Acquista su Amazon
4 Helmos Miele Greco Di Corbezzolo 950 G Helmos Miele Greco Di Corbezzolo 950 G 23,55 EUR Acquista su Amazon
5 Miele di corbezzolo prodotto ad Ulassai (Ogliastra), Sardegna. Vasetto da 250 gr. Apicoltore Antioco Vargiu Miele di corbezzolo prodotto ad Ulassai (Ogliastra), Sardegna. Vasetto da 250 gr. Apicoltore Antioco... 24,29 EUR Acquista su Amazon
6 ADI Apicoltura Le Esperienze - Miele di Corbezzolo, 250 Grammi & Le Esperienze - Miele di Rododendro, 250 Grammi ADI Apicoltura Le Esperienze - Miele di Corbezzolo, 250 Grammi & Le Esperienze - Miele di... 23,17 EUR Acquista su Amazon
7 Miele di Corbezzolo sardo- 250 grammi Miele di Corbezzolo sardo- 250 grammi 22,90 EUR Acquista su Amazon
8 3 vasetti da 200 gr - Miele biologico di corbezzolo sardo 3 vasetti da 200 gr - Miele biologico di corbezzolo sardo 59,96 EUR Acquista su Amazon
9 1 x 200 gr - Miele di corbezzolo sardo PREMIATO, prodotto in Sardegna da Luigi Manias, esperto apicoltore sardo 1 x 200 gr - Miele di corbezzolo sardo PREMIATO, prodotto in Sardegna da Luigi Manias, esperto... 25,49 EUR Acquista su Amazon
10 500 gr - Miele di corbezzolo sardo PREMIATO prodotto dall'apicoltore di Marrubiu, Sardegna - Apinath. Il mitico miele amaro. Miglior miele sardo prodotto da Alberto Scarabelli, Apinath a Marrubiu 500 gr - Miele di corbezzolo sardo PREMIATO prodotto dall'apicoltore di Marrubiu, Sardegna -... 27,99 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Miele di Erica - Caratteristiche
  • Miele di Trifoglio - Caratteristiche
  • Conduzione Alveare
  • Come si Riconosce un Miele di Qualità
  • Miele di Eucalipto - Caratteristiche

Filed Under: Prodotti

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Api
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Prodotti
  • Tecniche

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy