• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Appunti di Miele

Appunti di Miele

Tutto sull'Apicoltura

You are here: Home / Prodotti / Miele di Sulla – Caratteristiche

Aggiornato il 23 Settembre 2022

Miele di Sulla – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Sulla.

Risulta essere una specie poliennale, originaria e diffusa nell’area mediterranea. Risulta essere diffusa principalmente nel Sud Italia e trova la sua massima diffusione nella regione Marche. Predilige terreni calcareo-argillosi ,ma profondi. Non sopporta ristagni idrici ma piuttosto la siccità (coltura non irrigua).

Indice

  • La pianta
  • Zona di produzione
  • Il miele
  • Caratteristiche organolettiche
  • Caratteristiche Fisico Chimiche del Miele
  • Mieli di Sulla più Venduti

La pianta

Si tratta di una specie a radice fittonante. Gli steli, semplici o ramificati, sono vuoti e fistolosi. Le foglie sono composte, alterne, imparipennate con 2-12 paia di foglioline. I fiori sono riuniti in racemi ascellari e sono di colore rosso porpora
Coltivata come foraggera nel Centro e soprattutto nel Sud Italia, cresce anche in forma rinselvatichita o spontanea su terreni incolti. Risulta essere È assente, ad eccezione di rare e occasionali coltivazioni, a nord della Pianura Padana.

Habitat: suoli argillosi anche subsalsi e coltivati (0 – 1200 m s.l.m.).
Fioritura: aprile – giugno.
Potenziale mellifero: molto buono

Zona di produzione

Produzione tipicamente italiana, a partire dall’Appennino emiliano fi no alla Sicilia, tanto che in melissopalinologia la presenza di polline di Hedysarum viene considerata un indice della provenienza italiana.
Oggi la produzione di miele uniflorale è ridotta e limitata ad alcune regioni del centro-sud e alle isole (Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia e, in minor misura, Toscana).

Il miele

Una volta dalla sulla si otteneva un miele uniflorale su tutto l’Appennino fino alla Sicilia. Oggi la produzione uniflorale è circoscritta alle zone collinari di Abruzzo, Molise, Calabria e Sicilia. Fuori dell’Italia, la sulla si produce solo in Nord Africa.
Presenta caratteristiche molto apprezzate dai consumatori ma visto che la pianta ed il miele non sono sufficientemente conosciuti, spesso viene commercializzato con il nome di millefiori; per tale motivo è tra i componenti più importanti di molti di questi mieli dell’Italia centro-meridionale.

Risulta essere indicato per la produzione di torroni duri e ideale per la preparazione di dolci di vario tipo, oltre che per dolcificare tè e infusi. Grazie al suo aroma delicato non altera il sapore di alimenti e bevande ed è il sostituto ideale del miele di acacia.

Caratteristiche organolettiche

Esame Visivo
-Stato Fisico. Cristallizza spontaneamente alcuni mesi dopo il raccolto, formando una massa abbastanza compatta, con cristalli medi o fini.
-Colore. Da quasi incolore a giallo paglierino chiaro allo stato liquido, da bianco ad avorio quando cristallizzato.

Esame Olfattivo
-Intensità odore. Al massimo di debole intensità.
-Descrizione odore. Non particolarmente caratteristico in quanto l’elemento maggiormente diagnostico è l’assenza di odori marcati; generico di miele, vegetale, di paglia o erba secca.

Esame Gustativo
-Sapore. Normalmente dolce, normalmente o decisamente acido.
-Intensità Aroma. Al massimo di debole intensità.
-Descrizione Aroma. Non particolarmente caratteristico in quanto l’elemento diagnostico risulta l’assenza di aromi marcati. Può essere descritto come vegetale, di legumi verdi (fagiolino), di fieno, ricorda le noci fresche, a volte è presente una componente fruttata, di datteri, di torrone, di latticino fresco.
-Persistenza. Poco persistente.

Caratteristiche Fisico Chimiche del Miele

Mieli di Sulla più Venduti

Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei mieli di sulla più venduti online con il relativo prezzo. Cliccando sui vari prodotti viene mostrata in una pagina in cui è possibile leggere le opinioni e le recensioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Agrisicilia Miele Di Sulla Da Agricoltura Biologica - 300 g Agrisicilia Miele Di Sulla Da Agricoltura Biologica - 300 g 7,29 EUR Acquista su Amazon
2 Etnaworld Miele di Sulla dell'Etna 250 gr 100% Naturale e Artigianale - Miele Siciliano Made in Italy Etnaworld Miele di Sulla dell'Etna 250 gr 100% Naturale e Artigianale - Miele Siciliano Made in... 9,98 EUR Acquista su Amazon
3 Miele Sulla Biologico 500g - Tenuta Collotta® - 100% Italiano - Prodotto in Sicilia Miele Sulla Biologico 500g - Tenuta Collotta® - 100% Italiano - Prodotto in Sicilia 17,99 EUR Acquista su Amazon
4 Miele di Sulla 500 gr - 100% Naturale e Siciliano - Nel Cuore della Sicilia Miele di Sulla 500 gr - 100% Naturale e Siciliano - Nel Cuore della Sicilia 7,99 EUR Acquista su Amazon
5 Miele di Sulla Biologico 500g Miele di Sulla Biologico 500g 7,92 EUR Acquista su Amazon
6 ABRUZZO WITH LOVE - MIELE DI SULLA (250 gr) | Sperimenta il Dolce Nettare della Natura con il Miele di Sulla Puro, Naturale e Rigenerante per il Corpo e per la Mente ABRUZZO WITH LOVE - MIELE DI SULLA (250 gr) | Sperimenta il Dolce Nettare della Natura con il Miele... 10,90 EUR Acquista su Amazon
7 Miele Bio Siciliano di Sulla Biosol 300 gr By Nelson Sicily Miele Bio Siciliano di Sulla Biosol 300 gr By Nelson Sicily 6,90 EUR Acquista su Amazon
8 Steens Miele di Manuka - MGO 263+ - Puro Miele Manuka grezzo 100% certificato UMF 10+ - Invasettato e sigillato in Nuova Zelanda - Manuka Honey di massima qualità - 225 g Steens Miele di Manuka - MGO 263+ - Puro Miele Manuka grezzo 100% certificato UMF 10+ - Invasettato... 19,95 EUR Acquista su Amazon
9 Miele Millefiori 500g | Miele Italiano Artigianale Filtrato e Non Pastorizzato | Dolcificante Delizioso per Tè, Dolci e Tisane, Utile per Alleviare Mal di Gola, Tosse e Raffreddore in modo Naturale. Miele Millefiori 500g | Miele Italiano Artigianale Filtrato e Non Pastorizzato | Dolcificante... 13,99 EUR Acquista su Amazon
10 Agrisicilia Miele Di Castagno Da Agricoltura Biologica - 300 g Agrisicilia Miele Di Castagno Da Agricoltura Biologica - 300 g 7,59 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Miele di Trifoglio - Caratteristiche
  • Sulla e Api - Informazioni Utili
  • Miele di Eucalipto - Caratteristiche
  • Miele di Lupinella - Caratteristiche
  • Miele di Agrumi - Caratteristiche

Filed Under: Prodotti

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Api
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Prodotti
  • Tecniche

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy