• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Appunti di Miele

Appunti di Miele

Tutto sull'Apicoltura

Prodotti

Aggiornato il 7 Giugno 2024

Miele Verga d’Oro – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele Verga d’oro. Il genere Solidago venne fondato nel 1735 da Linneo, individuando la forma tipica in Solidago virgaurea, unica specie del genere originaria dell’Europa e conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà curative. Il termine solidago, infatti, deriva dal latino “rendere forte, rendere valido”. Le […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 17 Giugno 2024

Miele di Colza – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Colza. La colza appartiene al gruppo delle piante oleaginose. Spontanea in Europa ed Africa del Nord-Ovest, si ritiene sia stata addomesticata dopo che fu apprezzato il valore nutritivo del seme di questa malerba, spesso infestante dei campi di cereali. I semi di alcune crucifere, […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 11 Giugno 2024

Miele di Ciliegio – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Ciliegio. Sotto il termine comune di “ciliegio” vengono comprese tre specie: Prunus avium L. (ciliegio montano o selvatico, duracina, durone); Prunus cerasus L. (visciola, amarena, amarasca, marasca); Prunus mahaleb L. (megaleppo o ciliegio di S. Lucia). Terre d’origine del ciliegio, come del resto di […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 17 Giugno 2024

Miele di Coriandolo – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Coriandolo. La pianta Specie erbacea annuale, aromatica e officinale, appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Molto somigliante alla pianta del prezzemolo, può raggiungere i 50 cm di altezza e presenta foglie più o meno divise; i fiori sono di piccole dimensioni con cinque petali di […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 15 Giugno 2024

Miele di Timo – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Timo. Timo è il nome italiano delle piante, circa venti, del genere Thymus, in particolare del Thymus vulgaris, specie indigena dei paesi del Mediterraneo che cresce su pendici assolate, rocciose e luoghi aridi dal mare alla zona montana e viene spesso coltivata negli orti […]

Filed Under: Prodotti

Aggiornato il 18 Giugno 2024

Miele di Corbezzolo – Caratteristiche

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Corbezzolo. Il genere Arbutim appartiene alla famiglia delle Ericacee e comprende circa venti specie, di cui la maggior parte presenti in America.In Italia, l’unica specie spontanea è il corbezzolo, un alberello sempreverde caratteristico della macchia mediterranea, dove si trova insieme al lentisco, all’erica arborea, […]

Filed Under: Prodotti

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Api
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Prodotti
  • Tecniche

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.