In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele Verga d’oro. Il genere Solidago venne fondato nel 1735 da Linneo, individuando la forma tipica in Solidago virgaurea, unica specie del genere originaria dell’Europa e conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà curative. Il termine solidago, infatti, deriva dal latino “rendere forte, rendere valido”. Le […]
Prodotti
Miele di Colza – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Colza. La colza appartiene al gruppo delle piante oleaginose. Spontanea in Europa ed Africa del Nord-Ovest, si ritiene sia stata addomesticata dopo che fu apprezzato il valore nutritivo del seme di questa malerba, spesso infestante dei campi di cereali. I semi di alcune crucifere, […]
Miele di Ciliegio – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Ciliegio. Sotto il termine comune di “ciliegio” vengono comprese tre specie: Prunus avium L. (ciliegio montano o selvatico, duracina, durone); Prunus cerasus L. (visciola, amarena, amarasca, marasca); Prunus mahaleb L. (megaleppo o ciliegio di S. Lucia). Terre d’origine del ciliegio, come del resto di […]
Miele di Coriandolo – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Coriandolo. La pianta Specie erbacea annuale, aromatica e officinale, appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Molto somigliante alla pianta del prezzemolo, può raggiungere i 50 cm di altezza e presenta foglie più o meno divise; i fiori sono di piccole dimensioni con cinque petali di […]
Miele di Timo – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Timo. Timo è il nome italiano delle piante, circa venti, del genere Thymus, in particolare del Thymus vulgaris, specie indigena dei paesi del Mediterraneo che cresce su pendici assolate, rocciose e luoghi aridi dal mare alla zona montana e viene spesso coltivata negli orti […]
Miele di Corbezzolo – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Corbezzolo. Il genere Arbutim appartiene alla famiglia delle Ericacee e comprende circa venti specie, di cui la maggior parte presenti in America.In Italia, l’unica specie spontanea è il corbezzolo, un alberello sempreverde caratteristico della macchia mediterranea, dove si trova insieme al lentisco, all’erica arborea, […]