In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Tarassaco. Secondo alcuni autori al genere Taraxacum appartengono 25 specie, secondo altri oltre 60.Una tale discrepanza nasce dal fatto che all’interno delle singole “specie” è possibile distinguere numerose “stirpi”, caratterizzate da caratteri costanti, per quanto localizzate territorialmente. La causa di questo fenomeno è l’apogamia, […]
Prodotti
Miele di Castagno – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Castagno. Il castagno appartiene alla famiglia delle Fagacee ed è l’unica specie del genere Castanea che sia presente in Europa. Altre specie sono invece presenti in Asia. Risulta essere pianta longeva, potendo arrivare ai 400-500 anni di età. Il castagno è una pianta diffusa […]
Miele di Girasole – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Girasole. Il girasole è una delle più importanti piante oleifere erbacee; la buona qualità dell’olio e la capacità di adattamento a climi diversi ne hanno garantita la diffusione rapida in ambito internazionale. Originario del Centro America, sembra che si sia diffuso in epoche remote […]
Miele di Calluna – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Calluna. Brugo, brentoli, baraccia, grecchia, sorcelli, scopetti, ed anche impropriamente erica: questi alcuni dei tanti nomi attribuiti a Calluna vulgaris Hull, pianta diffusa in Europa, Asia, Nord Africa e Nord America. Il termine botanico Calluna deriva dal greco “kalluno”, cioè scopare; infatti le branche […]
Etichettatura Miele
Compilare un’etichetta è un’operazione delicata ed estremamente importante, poiché l’etichetta stessa accompagnerà il prodotto per tutta la sua permanenza sul mercato e perchè è uno strumento essenziale per fornire informazioni al consumatore. L’etichetta deve essere chiara e non deve mai trarre in inganno il consumatore sulle caratteristiche del prodotto. Per legge, esistono alcune informazioni che […]
Miele di Eucalipto – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del miele di Eucalipto. Il termine Eucalyptusnasce dalla combinazione di due vocaboli greci, cioè éu = bene e kalypto = nascondo. A questo genere appartengono circa seicento specie originarie della Tasmania, della Nuova Guinea, ma soprattutto dell’Australia. Nel Nuovissimo Continente gli eucalipti fanno parte delle formazioni forestali […]



